• vedere o guardare

Guarda il video su youtube: clicca qui

Link il esterno: clicca qui

vedere o guardare

28 marzo 2020

Se dicessi che tutti noi siamo parzialmente ciechi, che in questo momento pensiamo di vedere il Mondo com’è realmente ma ci stiamo perdendo qualcosa!? E’ così! Ogni volta che apriamo gli occhi la luce ci colpisce la retina e cellule nervose chiamate fotorecettori la interpretano, trasmettono tutte le informazioni al cervello e in questo modo riusciamo a vedere, ma c’è una piccola area nella nostra retina dove non vi sono fotorecettori, un’area o punto cieco chiamato scotoma. Lo abbiamo tutti, allora se questo è vero perché non ci capita mai di notare un’area nera nel nostro campo visivo?

Il motivo per cui non notiamo il nostro punto cieco è perché il cervello è bravissimo nell’indovinare cosa dovrebbe esserci e automaticamente riempie il vuoto. Certe volte sappiamo già cosa vogliamo vedere e la nostra neocorteccia trasforma questa aspettativa in una specie di realtà virtuale. Il che significa che una parte del mondo che vediamo è solamente un’illusione. È sconcertante se si considera quanto ci rende vulnerabili. È come facciamo a coprire il nostro punto cieco, come facciamo a vedere la realtà che è davanti ai nostri occhi? Beh, un buon inizio sarebbe aprire la nostra mente, perché come diceva il filosofo francese Henri Bergson: “gli occhi vedono soltanto ciò che la mente è pronta a comprendere”.