Il colore è un fenomeno percettivo che avviene a livello del sistema limbico e viene provocato dall’azione dei fotoni sulla retina, una membrana di tessuto nervoso, contenuta nei nostri occhi. Quest’ultima contiene i recettori sensibili alla luce che la trasformano in impulsi nervosi. I recettori retinici si distinguono in bastoncelli e coni, i primi sono responsabili della visione monocromatica in condizione di scarsa luminosità, gli altri contengono foto-pigmenti che permettono la visione a colori.
In che maniera percepiamo i colori dal punto di vista fisico? Gli oggetti intorno a noi emettono un certo numero di fotoni che vanno a colpire la retina dei nostri occhi determinando a livello cerebrale sensazioni di tipo visivo a cui possiamo dare il nome di colori. In che maniera percepiamo i colori dal punto di vista psicologico? Dal punto di vista psicologico la visione del colore è un’interpretazione soggettiva della realtà, è una sensazione personale, ogni colore esprime un’emozione. Il colore quindi evoca sensazioni e sentimenti. I colori che scegliamo danno indicazioni sulla nostra identità e fanno parte della vita quotidiana, ogni giorno percepiamo ed utilizziamo tantissimi colori anche inconsapevolmente. Il colore rappresenta anche un veicolo attraverso il quale comunichiamo determinati stati d’animo. La psicologia del colore è una branca della psicologia che studia il colore cercando di analizzare le percezioni ad esso correlate.
I colori associati ai 7 chakra sono:
- ROSSO (VITA): provoca eccitazione e spinge verso l’attività, trasmette forza e sicurezza. Corrisponde al colore del 1° chakra o “chakra della radice”, simbolo di passione e vitalità.
- ARANCIONE (ENERGIA): induce allegria ed entusiasmo. Corrisponde al 2° chakra o ”chakra splenico” simbolo di piacere e gioia di vivere.
- GIALLO (INTELLETTO): questo colore dona radiosità che risveglia e dà calore, è il colore della comunicazione. Corrisponde al 3°chakra “chakra del plesso solare” o centro della capacità relazionale e della creatività.
- VERDE (ARMONIA): trasmette sensazioni di solidità, stabilità, costanza e perseveranza. Corrisponde al 4°chakra o “chakra del plesso solare” e simboleggia la capacità di amare emotivamente.
- BLU/AZZURRO (CREATIVITÀ): il blu è il colore della calma e del cielo, ha un effetto calmante e armonizzante, il colore della contemplazione e della spiritualità. È legato al 5°chakra o “chakra della gola”, simbolo di creatività.
- INDACO (INTUIZIONE): è il colore del 6°chakra o “chakra del terzo occhio”, centro della conoscenza e della mente razionale e dell’intuizione.
- VIOLA (SPIRITUALITÀ): è il colore del mistero e indica l’unione degli opposti (blu + rosso), della spiritualità ed è il colore del 7°chakra o “chakra della corona”. È la spiccata capacità di pensare strategicamente e il centro della consapevolezza e della fede.